Ricerca

Archivi della categoria:Politica

Filtra
Politica

Tavola rotonda: ora si tratta di ridurre la burocrazia

Dall’ultimo aggiornamento sulla tavola rotonda dell’asmac dell’ottobre 2023, sul fronte della burocrazia sono successe diverse cose. Già nella tarda estate 2023, su richiesta e suggerimento dei partecipanti alla tavola rotonda, avevamo lanciato un sondaggio tra i soci dell’asmac per trovare esempi concreti del carico di oneri amministrativi e dei settori in cui risulta più opprimente. L’analisi delle circa settecento risposte da codificare, ha richiesto molto lavoro ma è stata produttiva. Riassumiamo i risultati più importanti e riportiamo i prossimi passi che intendiamo compiere per ridurre l'onere amministrativo degli ospedali. (Immagine: Mauricio)

Politica

Avanti con la digitalizzazione

La burocrazia e l’inefficienza dell’amministrazione negli ospedali sono un problema grave da molti anni. Molti medici frustrati abbandonano la professione perché il carico di lavoro li costringe a passare tanto tempo a occuparsi di moduli invece che di pazienti. È quindi giusto che il governo federale voglia affrontare il problema con il programma Digisanté, al fine di realizzare un sistema sanitario digitale. Come afferma il nostro Presidente Angelo Barrile in un articolo pubblicato su medinside, sosteniamo questo programma e continueremo a portare avanti le nostre soluzioni in parallelo. (Immagine: medinside)

Politica

Guida alla Planetary Health

«I cambiamenti climatici costituiscono la principale minaccia per la salute del nostro secolo» afferma la FMH nella sua strategia sulla Planetary Health. I medici hanno quindi la responsabilità di affrontare questo problema e un interesse in tal senso. All’interno dell’asmac, un gruppo di lavoro si occupa delle questioni legate alla Planetary Health e ai cambiamenti climatici. Inoltre, la sezione Zurigo ha elaborato una guida contenente misure concrete che ora è disponibile anche in italiano e francese. (Immagine: vetre)