Ricerca

Anniversario asmac 2022

All’inizio mancano ancora:

giorni
ore
minuti
secondi

Happy Birthday, asmac – anche se un po’ in ritardo …!

Il 75° anniversario non si festeggia tutti i giorni ed è perfino per l’asmac un evento unico nella sua storia associativa! Per questo per il 2020, l’anno dell’anniversario, avevamo programmato diverse iniziative. Purtroppo però, è arrivato il coronavirus a sconvolgere buona parte dei nostri piani.

Non volevamo assolutamente rinunciare all’anniversario, quindi abbiamo festeggiato il 77° anniversario, un numero particolare, nel 2022 con, tra l’altro, le seguenti idee.

Festa di anniversario

La nostra festa di anniversario di venerdì 26 agosto 2022 al Bierhübeli di Berna è stata un vero successo!

Oltre al buon cibo e alle conversazioni interessanti, Massimo Rocchi ha intrattenuto i nostri ospiti in tre lingue e ha regalato molte risate. Con DJ Kai, la pista da ballo si è riempita rapidamente e abbiamo concluso la serata con buona musica. Abbiamo potuto salutare molti volti felici e soddisfatti, cosa che rimarrà sempre nei nostri ricordi.

Grazie di cuore per essere venuti – brindiamo ad altri 77 anni!

Attività

La festa per l’anniversario

Brindate con noi – ma senza dimenticare di iscrivervi prima (vedi sopra)! È importante! A fine agosto infatti stapperemo qualche bottiglia al «Bierhübeli» di Berna per festeggiare l’anniversario dell’asmac. Qui potete trovare maggiori informazioni sul luogo dell’evento. (Immagine: Zerbor/Adobe Stock)

Il bus dell’asmac

È stato in viaggio da fine maggio a inizio giugno, vedi sotto: il nostro bus, con cui abbiamo visitato diversi ospedali in tutto il paese. Con la collaborazione delle sezioni, l’obiettivo era incrementare la notorietà della nostra associazione tra i giovani medici della nuova generazione. (Immagine: asmac)

Challenge

Sui social media siamo presenti con gli hashtag #vsaoasmac, #yourdocsvoice e #socioasmac. Su Instagram, per il mese di novembre, abbiamo in programma di organizzare una Social Media Challenge con l’hashtag #youMEDmyDAY– ovviamente con riferimento a una tematica asmac. (Immagine: rubmedia)

Bus dell’asmac

Con il bus dell’asmac, dal 23 maggio all’8 giugno 2022 abbiamo fatto tappa davanti a dieci ospedali in tutte le tre grandi regioni linguistiche. Abbiamo visitato gli ospedali cantonali di San Gallo, Grigioni (Coira), Olten e Lucerna, il Centro ospedaliero di Bienne, l’Ospedale universitario di Zurigo, l’Ospedale di Sion, l’Ospedale Regionale di Lugano, l’Ospedale Riviera-Chablais di Rennaz e gli Ospedali universitari di Ginevra.

Anche se non sempre abbiamo avuto fortuna con il meteo, l’iniziativa è stata un pieno successo. Centinaia di giovani medici sono venuti da noi per gustare lo spuntino offerto ed eventualmente scoprire di più sui nostri servizi, obiettivi e successi. Grazie mille per le vostre visite!

Video

Per la prima volta nella storia della nostra associazione, nel 2020 abbiamo girato due video per l’anniversario. Ma niente paura, vi abbiamo risparmiato noiosi commenti sui nostri annali. Guardateli e scoprirete cosa abbiamo invece ideato per voi – buon divertimento!

Naturalmente, c’è però anche molto altro da raccontare su di noi. Chi desidera saperne di più sulla nostra storia, in questa tabella può trovare le tappe e gli eventi principali:

News

Di nuovo in visita ad amici

La terza riunione fuori Berna ha condotto il Comitato direttivo a Bellinzona, dove la sezione ticinese gli ha fornito informazioni sulle esperienze fatte con il contratto collettivo di lavoro cantonale e sull’introduzione della rilevazione degli orari nelle cliniche dell’ospedale cantonale. Inoltre, il Comitato direttivo ha definito la propria posizione sul secondo pacchetto di riduzione dei costi del Consiglio federale e ha preso atto della procedura adottata per il sondaggio tra i soci sulla settimana lavorativa di 42 ore (comunicazione in ottobre). (Immagine: asmac)

Prossima fermata: Olten!

Coira e Losanna abbiamo dovuto purtroppo evitarle a causa del coronavirus. Ma, per fortuna, ora è stato possibile svolgere la riunione di agosto del Comitato direttivo a Olten, nell’ambito del programma per l’anniversario dell’asmac e, per l’ultima volta, sotto la direzione di Anja Zyska. Come ospite, c’era una delegazione della sezione Argovia e si è discusso di temi molto interessanti come l’applicazione della legge sul lavoro negli ospedali e l’atteggiamento del corpo medico nei confronti dei cambiamenti climatici. (Immagine: asmac)

Per una volta a Bienne invece di Berna

Solo incontrandosi si può progredire. Nel senso letterale del termine! Per questo il nostro Comitato direttivo (CD) sta sfruttando l’occasione dell’anniversario per riunirsi, una volta su due, presso una sede esterna invece che a Berna. La prima tappa di questo Tour de Suisse è stata a Bienne e vi hanno partecipato le delegazioni del Giura, di Neuchâtel e di Berna. Durante la riunione sono state discusse le possibilità esistenti per approfondire lo scambio reciproco di informazioni e pertanto i rapporti. Seguiranno maggiori informazioni! (Immagine: asmac)

Cronistoria